Investire oggi è molto più difficile che in passato. Questa affermazione è vera o giocare in borsa è una cosa alla portata di tutti? In questo periodo uno dei temi più sentiti è quello relativo agli investimenti. Molte persone sono preoccupate per via dei recenti scandali finanziari e dalle incertezze che caratterizzano il futuro dell’euro e del nostro paese. La domanda che ci si pone sempre più spesso è: come posso investire oggi i miei soldi? Come posso metterli al riparo ed avere la sicurezza di non perderli?
Così ci siamo decisi a realizzare una guida completa sull’argomento per aiutare i nostri lettori a capire cosa fare e cosa non fare. Quella che segue è la più completa guida italiana sull’investire i propri soldi. Ti spiegheremo come fare investimenti in borsa, immobiliari o come investire in prestiti personali, una forma innovativa per ottenere rendimenti molto interessanti. Ti chiediamo di aiutarci a diffondere questa guida sui principali social network, così che possa essere di aiuto a qualcuno dei tuoi amici o dei tuoi parenti.
Come investire oggi
Il 2019 sarà ricordato come l’anno di transizione. Sarà un anno molto particolare dove si decideranno le sorti dell’euro e dell’Europa stessa. Un anno dove i conflitti e le tensioni sociali saranno molto forti. Prendere coscienza di questo ci aiuterà, sicuramente, ad investire meglio i nostri soldi. Prima di cominciare a entrare nel vivo dell’argomento va precisata una cosa.
Oggi non esiste un modo sicuro al 100% per mettere al sicuro i nostri soldi. Quello che possiamo fare, cercando di usare al meglio le informazioni in nostro possesso, è quello di prevenire eventuali complicazioni diversificando il più possibile. Qui di seguito analizzeremo tantissime soluzioni per investire i propri risparmi nel 2017.
Molto dipende, anche, dal proprio profilo di rischio. Questo vuol dire che più si vorrà rischiare maggiori saranno le possibilità di guadagno. Ma, come in tutte le cose della vita, anche negli investimenti è importante bilanciare bene le cose. Se mettiamo tutto sul piatto della bilancia esponendoci a rischi eccessivi smettiamo di investire e passiamo al giocare d’azzardo.
Per prima cosa, quindi, per investire al meglio oggi è importante pianificare i propri investimenti, in proporzione anche all’ammontare degli stessi. Se ho 100 mila euro di capitale posso decidere di lasciare una parte dei soldi in banca, utilizzarne una quota per degli investimenti finanziari e un’altra per fare degli investimenti immobiliari (anche se molti non lo sanno non è sempre necessario avere grandi capitali per investire in immobili, più avanti vedremo perchè).
Nell’esempio che abbiamo fatto sono stati ripartiti in modo intelligente i rischi variando le forme di investimento. Ovviamente si può diversificare ulteriormente, magari scegliendo di depositare i soldi da tenere in liquidità n 2 banche differenti, gli investimenti possono essere fatti (anzi, devono essere fatti) su asset diversi e così via.
Come investireoggi: giocare in borsa conviene?
Il modo più gettonato per investire oggi è quello di fare trading sui mercati finanziari. Attenzione, però, a non farvi ingannare dai tanti siti di disinformazione che fanno sognare gli ignari lettori con promesse di facili guadagni. Nella borsa non esiste nulla di semplice e perfino i trader professionisti, di tanto in tanto, sbagliano le operazioni rimettendoci soldi.
La differenza tra un professionista e un dilettante è che il primo sa come reagire difronte ad un errore, mentre il secondo continuerà a sbagliare fino a che non avrà perso i suoi soldi. Noi oggi andremo ad analizzare le varie forme di investimento finanziario, ma il consiglio che vogliamo dare è quello di non avventurarsi in cose che non si conoscono bene.
Fortunatamente si può fare un test molto semplice per capire quanto è difficile investire in borsa. Alcuni broker offrono delle piattaforme di trading dette “demo”. In sostanza sono dei conti di prova che i meno esperti possono utilizzare per provare a investire senza però mettere sul piatto soldi reali. Calcoliamo, ovviamente, che non si tratta di un test attendibile al 100%, visto che non essendoci soldi reali manca tutta la parte emotiva che ha un impatto sempre molto significativo.
Tuttavia si avrà un’idea, seppur vaga, di quanto possa essere difficile fare trading con successo. Se investi in modalità demo e non riesci ad avere il saldo positivo dopo 1 mese non provare nemmeno a farlo con soldi reali. Prima di tutto devi studiare, appassionarti, testare diverse soluzioni e quando arriverà il momento di investire sul serio lo capirai da solo.
Giocare in borsa: Investire in azioni
Per prima cosa analizziamo il classico investimento in azioni. Si tratta dell’asset più semplice e interessante perchè permette di investire con modalità diverse a secondo del rischio che si vuole intraprendere. Ad esempio si può investire scegliendo il titolo di un’azienda che si ritiene essere solida e con buone probabilità di crescita puntando al medio lungo periodo.
Oppure si può scegliere un investimento più aggressivo puntando ad un realizzo sull’immediato sfruttando le variazioni di prezzo che le azioni compiono giornalmente. La soluzione ideale, ovviamente, è un mix di queste 2 strategie e, proprio per questo, consigliamo di studiare a fondo come funzionano le azioni e come leggere un bilancio (per investimenti a lungo termine).
Quali sono i vantaggi e quali, invece, gli svantaggi? Inutile dire che scegliendo il titolo giusto non è impossibile avere un ritorno sull’investimento di gran lunga superiore al 10% annuo. Per contro ci si espone a dei rischi piuttosto alti e se non si ha ben chiaro quello che si sta facendo sono guai seri. Il consiglio è quello di optare per investimenti di medio termine (con orizzonte temporale almeno di 6 mesi) così da evitare di complicarsi eccessivamente la vita.
Investire soldi nel forex
Il forex è il mercato finanziario più importante del mondo e quello dove girano più soldi in assoluto. Anche per il forex in questo periodo non facciamo altro che leggere, in giro per il web, fesserie di ogni tipo. Messaggi sul genere “investire sul forex è semplice“, oppure “cosa aspetti guadagna 10 mila euro al mese facendo trading sul forex“.
Cosa c’è di vero in tutto questo? Assolutamente nulla e ti spiego subito il perchè. Ci sono traders che riescono a guadagnare centinaia di migliaia di euro al mese investendo soldi sul forex ma si tratta di esperti del settore che hanno una cultura finanziaria immensa. A questi va aggiunto un’ampio numero di traders che, invece, riescono a guadagnare in maniera “normale” ma comunque con ottimi risultati.
Infine c’è la massa che, ovviamente, perde soldi. La differenza tra la massa e i professionisti è la conoscenza e la programmazione. Un professionista sa come investire i propri soldi nel forex e non improvvisa mai nulla. Un principiante, invece, si lascia dominare dalle emozioni, dalla voglia di guadagnare subito e tanto. Spesso si presume di essere in grado di fare trading solo perchè si ha letto qualche libricino.
Il consiglio che possiamo dare a tutti coloro non abbiano alle spalle una vasta esperienza sui mercati finanziari è quella di stare lontani dal forex. Si potrà investire nelle valute solo dopo aver acquisito quell’esperienza fondamentale a cui non si può rinunciare.
Investire in borsa sulle materie prime
Le materie prime sono un altro settore di investimento davvero molto interessante. Tanto per dare l’idea, tra le materie prime figura, anche, il petrolio un asset che negli ultimi mesi sta vivendo momenti davvero molto significativi, per via di un crollo delle quotazioni che trova parte delle motivazioni nell’andamento dell’economia reale e parte nei conflitti di natura geo politica.
Oggi ci sono moltissimi strumenti per investire in materie prime sia direttamente che indirettamente. Si tratta, per lo più di strumenti derivati che possono essere utilizzati anche con la leva finanziaria. Un modo meno rischio è quello di acquistare fondi di investimento speculativi che operano su questi asset.
Ovviamente le materie prime non sono solo petrolio ma anche oro, bene rifugio per eccellenza, palladio, gas naturale, mais e molto altro ancora. Investire in materie prime significa avere delle ottime basi di macro economia e avvalersi del supporto di un broker professionale.
Tra i vantaggi vi è quello di poter diversificare in maniera molto interessante il proprio investimento e quello di poter ottenere rendimenti elevati. Tra i contro vi è l’alta difficoltà di questa tipologia di investimento e il rischio elevato di prendere posizioni sbagliate che possono portare, sul lungo termine, a delle perdite.
Giocare in borsa in bitcoin
Il bitcoin, per chi non lo sapesse, è la moneta virtuale. Un nuovo strumento che ha destato molto clamore quando, ormai tantissimi anni fa, mosse i primi passi nel mondo della finanza. Dato più volte per morta questa moneta virtuale ha messo a segno dei rialzi importanti negli ultimi mesi.
Sono tantissime le aziende e i privati che hanno deciso di investire sui bitcoin anche in un’ottica di sviluppo futuro. Per quanto ci riguarda il bitcoin non si presta a chi non ha dimestichezza con il mondo della finanza e alle famiglie in genere. Si tratta di una soluzione molto particolare che, forse, tratteremo in modo più approfondito in futuro.
Questo è quanto è stato riportato su un noto giornale online: “Da qualche anno a questa parte si è affacciata sul panorama mondiale una nuova valuta che non è stampata da nessuna Banca Centrale di nessun Paese, i Bitcoin. I Bitcoin sono una criptomoneta, cioè una moneta virtuale creata in base ad un algoritmo, con una emissione finita e non aumentabile, che viene usata a fini commerciali e speculativi.”.
Investire e giocare in borsa nei Bitcoin potrebbe rivelarsi una prospettiva interessante vista l’alta volatilità mostrata da questa moneta negli ultimi tempi, sia che si comprino direttamente Bitcoin sia che ci si speculi sopra attraverso il trading online.
I Bitcoin, come abbiamo detto, sono una moneta virtuale, una valuta elettronica creata nel 2009 da un gruppo di informatici con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Si tratta di una valuta completamente indipendente dai Governi e dalle Banche centrali dei Paesi, che permette di effettuare scambi commerciali e finanziari senza controllo.
Alla base dei Bitcoin c’è un algoritmo che ne regola la creazione, processo che richiede un enorme potenza di calcolo. Al momento è stimato che i Bitcoin possano raggiungere la cifra di 21 milioni di esemplari virtuali in circolazione entro circa un centinaio di anni.
Oggi ci sono all’incirca 11 milioni di Bitcoin in giro per il Web, ed il numero delle nuove emissioni sta lentamente diminuendo, questo perché i calcoli logaritmici alla base della loro creazione diventano man mano sempre più difficili e costosi.
Praticamente si tratta di un processo programmato per far si che non si possa generare più del volume impostato, cioè quello di circa 21 milioni in un arco di tempo stabilito, il che rende i Bitcoin esenti dai problemi legati all’inflazione, a differenza delle monete nazionali.
I Bitcoin presentano inoltre delle sotto misure, che possono arrivare nell’ordine di alcuni decimali. Il loro prezzo attuale scambiato sui mercati è definito in coppia con un’altra valuta. Per esempio il prezzo del Bitcoin rispetto all’Euro è di BTC/EUR 619,76, cioè per comprare un Bitcoin servono 619,76€.
Se si decide di giocare in borsa con i Bitcoin bisogna conoscerne i vantaggi e gli svantaggi, in modo da non incappare in brutte sorprese e per correre pericoli.
Il commercio virtuale in Bitcoin è ancora un affare ristretto, limitato a poche realtà, che non ha preso piede del tutto anche se ha aperto la strada al modo di effettuare pagamenti virtuali nel futuro.
I Bitcoin e la tecnologia che li sostiene sono il futuro, ma per adesso il loro utilizzo è fortemente limitato al mercato nero, a pochi investitori e ad alcune aziende che li accettano per i pagamenti virtuali.
Il primo aspetto da tenere presente se si vuole investire oggi in Bitcoin è che il loro valore è determinato dal mercato, e dalla domanda e dall’offerta il che li rende piuttosto volatili come abbiamo già visto in passato, quando il prezzo dei Bitcoin è passato da oltre 1.000$ a meno di 300.
Oggi sembra che la situazione si sia lentamente stabilizzata con una leggera tendenza al rialzo, soprattutto grazie all’aumento del suo utilizzo nell’e-commerce ed al suo numero limitato nel tempo che lo protegge dall’inflazione.
Acquistare Bitcoin significa scaricare una certa quantità di dati attraverso il portale che gestisce le transazioni in Bitcoin e scaricarla sul proprio pc, ad un certo costo. Nel momento in cui si vogliono effettuare pagamenti si dovrà andare a valutare il valore dei propri Bitcoin in quel momento specifico.
I vantaggi dell’investire oggi in Bitcoin è che sono sicuri, anonimi e senza costi di commissioni, a parte quelli applicati e decisi al momento dell’acquisto e della vendita. Inoltre è possibile anche acquistare Bitcoin in un’ottica d’investimento, tenendoli in portafoglio fintanto che non abbiano acquistato di valore per ottenere un profitto.
Gli svantaggi sono legati alle fluttuazioni del mercato, alla loro quotazione in Dollari americani e quindi alle fluttuazioni legate al biglietto verde, oltre al pericolo della loro custodia sul proprio pc in caso di attacchi hacker o di crash.
Un’opportunità legata al mondo dei Bitcoin è quella però offerta dal mondo del trading online e delle opzioni binarie, che consentono di ottenere profitti fino all’80% comprando e vendendo derivati. Con i Bitcoin è possibile effettuare investimenti (giocare in borsa, come piace dire a molti) come se si trattasse di una moneta comune, investendo al rialzo o al ribasso, o semplicemente effettuando investimenti a lungo termine sulla loro compra vendita.
Vista l’alta volatilità mostrata fin d’ora dai Bitcoin si tratta di un mercato potenzialmente molto redditizio, anche se in questo caso il rischio è sicuramente medio alto.
Come per qualsiasi strumento finanziario è necessario effettuare analisi tecniche e studio dei grafici, tentando di andare a prevederne le fluttuazioni future ed i cambi di tendenza.
La maggior parte delle piattaforme per il trading online per giocare in borsa offrono la possibilità ai loro clienti di effettuare investimenti sui Bitcoin tramite le opzioni binarie, il che li rende degli investimenti con un potenziale di guadagno fino all’80% dell’investimento, mica niente male.
Investire in Bitcoin può essere un’ottima strategia in un’ottica di diversificazione del proprio portafoglio, rappresentando di fatto un’unicità nel mercato, un prodotto che non ha eguali e che presenta altissime possibilità di guadagno. Ovviamente è necessario prestare la massima attenzione e non farsi prendere la mano, calcolando sempre i rischi delle proprie operazioni e quanto si è disposti a perdere con una singola operazione.
L’alta volatilità dei Bitcoin fa si che sia possibile effettuare ottimi investimenti con questo strumento, che ancora rimane un po’ oscuro e di uso limitato, il che lo rende ad oggi difficoltoso da gestire sulle normali compra vendite.
Investire oggi sui Bitcoin a lungo termine potrebbe essere un azzardo, ma potrebbe anche rivelarsi un vero e proprio affare se il loro valore dovesse tornare sui livelli toccati negli anni passati, cioè quasi il doppio di adesso. Molto più semplice è investire in borsa sui Bitcoin attraverso il trading online binario, tramite i conti delle piattaforme trading, studiando i grafici e chiudendo le posizioni in intraday, con possibili guadagni fino all’80% dell’investimento.
Investire oggi in prestiti personali
Una forma molto innovativa per investire i tuoi risparmi è quella che riguarda i prestiti personali. Si, hai capito bene, proprio i prestiti personali. Ci sono realtà consolidate, come prestiamoci, che mette in contatto chi dispone di un capitale con chi ha bisogno di un finanziamento.
Ovviamente le 2 realtà non entreranno mai in contatto. Ti spiego brevemente come funziona. Mettiamo che hai un piccolo capitale da investire, anche solo 5 mila euro. Ti registri sul portale di prestiamoci come prestatore e carichi i 5 mila euro scegliendo quale profilo di rischio ti interessa. I tuoi soldi andranno a finire nel capitale della società e verranno prestati a diverse persone (con suddivisione del capitale per un’ottimale gestione del rischio.
Il rendimento varia in funzione dell’entità e del profilo del richiedente ma in linea di massima va da un minimo del 3% ad un massimo dell’8% annuo. Non male se consideriamo che si tratta di un investimento che non va ne seguito ne, tanto meno, gestito. Questo strumento è, sicuramente, un qualcosa di molto innovativo e interessante.
Investire soldi in immobili
Una domanda che potrebbe sorgere spontanea in chi legge è ” ma vale ancora la pena investire in immobili nel 2016″? Partiamo da un presupposto: ci sono buone possibilità che il mercato immobiliare subisca un’ulteriore flessione nei prossimi anni, pertanto se pensi che investire in immobili significa compro casa oggi e la vendo tra 2 anni al 30% in più mi spiace deluderti ma non è così.
Investire in immobili oggi è ancora possibile ma è molto più complicato che in passato. Per prima cosa bisogna imparare che non tutti gli immobili sono uguali. Bisogna avere la capacità di scegliere l’immobile giusto e la zona giusta. Bisogna che l’immobile sia appetibile e che possa avere un ottimo ritorno anche per quanto riguarda una possibile locazione. Un esempio potrebbe essere quello di scegliere immobili che siano in zone a forte sviluppo commerciale così da acquistare a prezzi non eccessivi.
Bisogna anche considerare che si può investire in immobili senza possedere l’intera somma necessaria. Se state pensando, però, ad un mutuo sappiate che non è quella la soluzione ideale. Per prima cosa, infatti, bisogna prendere in considerazione l’aspetto legato ai tassi di interesse. Acquistare a scopo di investimento un immobile con il mutuo è, nel 90% dei casi, controproducente.
Come investire oggi in un conto deposito
Abbiamo già parlato dei conti deposito e di quanto questi strumenti siano appetibili per chi on ha competenze in materia finanziaria. I conti deposito sono una soluzione sicura per chi vuole mettere al riparo i propri risparmi e si accontenta di un rendimento annuo che difficilmente supera l’1%.
Proprio alla luce di questo l conto deposito non viene considerato una forma di investimento ma più un parcheggio per i propri soldi. Il rendimento basso è dato dai tassi di interesse che, attualmente, sono vicini allo zero. Il costo del denaro è ai minimi storici ed è impensabile che i rendimenti dei conti deposito possano crescere nel corso del 2016.
Nonostante questo riteniamo che si tratti di uno strumento molto importante e ti invitiamo a leggere la nostra guida ai migliori conti deposito che ti offrirà una panoramica completa su questo mondo.
Investire in Italia o all’estero?
Un altro aspetto da prendere in considerazione, specialmente se si hanno capitali importanti, oltre i 200 mila euro, quello della diversificazione per paese. Una buona regola, infatti, potrebbe essere quella di investire una parte dei propri soldi al di fuori dei confini nazionali per superare anche il rischio paese che la finanza moderna comporta.
Nel caso dell’Italia potrebbe essere molto interessante diversificare i propri investimenti in un paese che sia al di fuori dei confini nazionali. A questo proposito segnaliamo Malta, la Svizzera, il Regno Unito e gli Stati Uniti.
La nostra guida su come investire soldi oggi termina qui. Abbiamo cercato di offrire una panoramica ampia e completa di quello che è il mondo degli investimenti nel 2016 con la speranza di avere reso più chiari questi concetti anche a chi non mastica finanza.